L’AZIENDA
L’azienda agricola HORA nasce da una coppia, lei agronoma e lui enologo, che hanno deciso di tornare all’origine delle proprie radici familiari in Valle Camonica e recuperare dei vigneti abbandonati alle pendici della montagna
Concarena, nel comune di Cerveno.
HORA è il vento termico che dal lago d’Iseo soffia fino al Passo del Tonale, costantemente in precisi momenti della giornata, accarezzando e asciugando i vigneti.
HORA in latino significa tempo, lo scorrere e l’alternarsi delle stagioni; allo stesso modo le bollicine metodo classico Chardonnay e il Riesling IGT hanno bisogno di tempo per affinare e maturare dopo la vendemmia. I terreni del conoide centrale della Concarena, sassosi e calcarei, uniti ad un’elevata escursione termica tipica dei climi di montagna, sono le condizioni pedoclimatiche migliori per esaltare la maturazione delle uve Riesling e Chardonnay.
Tutte le operazioni in vigneto ed in cantina sono effettuate a livello manuale direttamente da Matteo e Romina, con il prezioso aiuto di familiari e amici. L’interpretazione del territorio camuno e la passione per questa terra hanno fatto nascere due vini: Nudoecrudo e Narena.
Nudoecrudo è un metodo classico Chardonnay, in cui 24 mesi di affinamento sui lieviti creano un vino elegante e molto tagliente, nella tipologia dosaggio zero, per mettere a nudo il vino, senza aggiunte di zucchero nella liqueur d’expedition e rappresentare il territorio senza veli.
Narena IGT Valle Camonica Bianco, vuole essere un omaggio alla montagna Concarena che nella cultura celtica Camuna era simbolo di fertilità. Il Riesling si sviluppa al meglio in terreni poveri che contengono la sua naturale vigoria,
esuberanza e trova in questi luoghi un ambiente ideale di crescita. Per conservare l’unicità del legame con la terra il vino non viene filtrato, lasciando inalterate le sue caratteristiche sensoriali.
I NUMERI DELL’AZIENDA
2019
anno di fondazione
2023
adesione al Consorzio IGT
1
ettari coltivati a vigneto
2
etichette





Seguici su